Pianificazione patrimoniale

Il patrimonio non è solo una somma di beni: è il risultato di scelte, sacrifici e responsabilità.

E come tale merita di essere gestito con visione e metodo. La nostra pianificazione patrimoniale nasce proprio da qui: dal desiderio di trasformare un insieme di asset in una strategia coerente, capace di sostenere nel tempo gli obiettivi della persona, della famiglia e, quando presente, dell’impresa.

Il nostro approccio parte sempre da una visione d’insieme. Analizziamo ogni componente del patrimonio — finanziaria, immobiliare, aziendale — e ne valutiamo coerenza, rischi e sostenibilità nel tempo. Solo dopo aver compreso appieno la struttura patrimoniale, costruiamo insieme una strategia personalizzata, orientata alla crescita e alla protezione intergenerazionale.

Passaggio generazionale: preparare il futuro, non solo ereditarlo

Uno degli aspetti più delicati e spesso sottovalutati è la trasmissione del patrimonio alle generazioni future. Pianificare con anticipo il passaggio generazionale significa ridurre rischi fiscali, evitare conflitti tra eredi e garantire continuità, soprattutto in presenza di imprese o immobili condivisi.

Accompagniamo i nostri clienti in questo percorso con strumenti come patti di famiglia, testamenti, trust, holding familiari e assicurazioni vita. Ogni soluzione viene valutata in base agli obiettivi personali e al contesto normativo e fiscale di riferimento, con il supporto di notai, fiscalisti e legali di fiducia.

Patrimonio immobiliare: valore e complessità

L’immobiliare rappresenta una parte rilevante del patrimonio per molte famiglie italiane. Tuttavia, la sua gestione richiede valutazioni attente: fiscalità, rendimenti, costi di mantenimento, passaggi generazionali. Ti aiutiamo a valutare il peso corretto da assegnare al patrimonio immobiliare all’interno della tua strategia complessiva, distinguendo tra immobili a reddito, residenziali o non strategici.
Insieme, possiamo analizzare scenari di dismissione, ristrutturazione, riqualificazione o consolidamento, integrandoli con la pianificazione finanziaria e successoria, per aumentare la liquidità e ridurre le criticità gestionali.

Patrimonio aziendale: impresa e famiglia, un equilibrio da costruire

Per chi è imprenditore, l’impresa non è solo un’attività economica, è anche parte integrante della struttura patrimoniale. Pianificare il futuro significa considerare il rapporto tra impresa e famiglia, lavorando sull’assetto societario, sulle deleghe operative, sulla governance e su eventuali operazioni straordinarie (cessioni, acquisizioni, aperture al capitale).

Ti affianchiamo nella costruzione di un piano che preservi l’unità familiare, tuteli la continuità dell’impresa e valorizzi il capitale imprenditoriale. Anche in questo ambito operiamo in sinergia con professionisti specializzati per garantire una visione completa e integrata.

Vuoi richiedere informazioni o fissare un appuntamento?

Compila il modulo, entro 5 giorni lavorativi ti contatteremo per dare seguito alla tua richiesta.

Già cliente Fideuram Intesa San Paolo Private Banking?